Quando ci accorgeremo delle gravi conseguenze degli incendi boschivi? Leggi l’articolo
Articoli
Raccontiamo il mondo green nelle sue diverse sfumature.
Promuoviamo la conoscenza come arma per un futuro migliore, dalla moda all’alimentazione, dall’ambiente alla tecnologia.
Essere informati vuol dire essere consapevoli.
La Prima Assemblea Mondiale per l’Amazzonia contro etnocidio, ecocidio ed estrattivismo
Si è tenuta a luglio la prima assemblea mondiale autoconvocata per difendere la sopravvivenza dell’Amazzonia e dei suoi abitanti. Leggi l’articolo
I supermercati “alla spina”, per un domani senza plastica
I supermercati “alla spina” commerciano solo prodotti freschi senza alcun tipo di imballaggio: un nuovo modo di fare la spesa. Leggi l’articolo
L'”insostenibilità” umana
Le isole di plastica: prova tangibile dell’ignoranza umana. Leggi l’articolo
In Europa vincono le fonti rinnovabili
Quali sono i nuovi trend nella produzione di energia nella prima metà del 2020? Leggi l’articolo
Solo quando l’ultimo albero sarà abbattuto e l’ultimo fiume avvelenato e l’ultimo pesce pescato ci renderemo conto che non possiamo mangiare il denaro.
Solo quando l’ultimo albero sarà abbattuto e l’ultimo fiume avvelenato e l’ultimo pesce pescato ci renderemo conto che non possiamo mangiare il denaro.
Proverbio indiano
Una vecchia casa nuova: la moda di arredare under 40
la nuova moda di arredare per gli under 40: comprare mobili usati e riadattarli seguendo la fantasia del momento. Leggi l’articolo
L’estinzione silenziosa
Negli ultimi 30 anni la popolazione degli insetti è diminuita del 25%, un declino poco visibile, ma dalle conseguenze potenzialmente catastrofiche. Leggi l’articolo
La Terra fornisce abbastanza risorse per soddisfare i bisogni di ogni uomo, ma non l’avidità di ogni uomo.
La Terra fornisce abbastanza risorse per soddisfare i bisogni di ogni uomo, ma non l’avidità di ogni uomo.
Gandhi